Tag: marroni
Torroni Gay-Odin per la festa di Ognissanti
Eleganti stratificazioni di creme al gusto gianduia, cassata o caffè racchiuse in una cornice croccante di cioccolato fondente...
E’ così che si presentano i Torroni di...
Il tartufo dell’Appennino torna protagonista con Tartufesta
Il tartufo dell’Appennino bolognese e i prodotti di stagione tornano a essere protagonisti con Tartufesta 2022, la manifestazione promossa e coordinata da Territorio turistico...
Torna la Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino di...
Ritorna l'attesissima Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino di Roccamonfina, piccolo comune del casertano che conta poco più di tremila anime, dove...
Le castagne di piccolo calibro? Diventano farina
I calibri più piccoli delle castagne non andranno più sprecati, ma diventeranno farina.
Nasce una nuova filiera in Valle Susa per andare a rispondere a...
Tartufesta segna la seconda tappa fra trifola, funghi e marroni
Secondo appuntamento domenica 17 ottobre con Tartufesta, la più grande manifestazione autunnale dell’Appennino bolognese dedicata al tartufo bianco promossa e coordinata da Destinazione turistica...
Il tartufo bianco protagonista dell’Appennino nelle tappe della Tartufesta
L’oro bianco dell’Appennino Bolognese, il tuber magnatum pico, volgarmente noto come tartufo bianco pregiato, torna protagonista dell’autunno mangereccio sulle nostre montagne.
Il cartellone metropolitano del...
Festa dei Frutti Dimenticati a Casola Valsenio (Ravenna)
Festa dei Frutti Dimenticati: tradizione rinnovata
Giunta alla XXIX edizione, la Festa dei Frutti Dimenticati si svolge nel paese collinare di Casola Valsenio (RA) nei...
Con Tartufesta iniziano due mesi al profumo di tuber magnatum
E’ all’insegna dei tesori della montagna bolognese l’edizione 2018 di Tartufesta, il grande cartellone che coinvolge tredici comuni appenninici dell’area metropolitana bolognese sotto il...
Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone a Casola Valsenio
Frutti Dimenticati in programma nei weekend 7-8 e 14-15 ottobre 2017
Azzeruole, corbezzoli, corniole, giuggiole, mele cotogne, nespole, pere volpine, pere spadone, sorbe, uva spina:...
Il marrone di Latera, l’oro del paese nell’alta Tuscia
La raccolta delle castagne e dei marroni nel territorio di Latera, piccolo borgo dell’alta Tuscia con meno di 1000 abitanti in provincia di Viterbo,...