Tag: moscato
Alleanza piemontese Albertengo e Gobino: è Panettone Pera e Cioccolato
Oltre un milione e mezzo di lievitati all’anno, export in 27 paesi e nuovi progetti agricoli in Alta Langa per l’azienda dolciaria cuneese. Per...
Passito di Pantelleria e Malvasia delle Lipari: divini assaggi di Sicilia
Il Passito di Pantelleria e la Malvasia delle Lipari: vi porto su due isole meravigliose per "assaggiare" due tra i più prestigiosi nettari del...
Prodotti tipici locali: i zaeti di Venezia, biscotti secchi del capoluogo...
I zaeti sono biscottini secchi tipici veneziani di umili origini e antica tradizione, fatti con farina di mais e uvetta; il nome si rifà...
A Casa di Mare per degustare i vini campani di Santacosta
Un invito all’Osteria Casa di Mare di Forlì, ospiti di Luca Gardini, non si può assolutamente rifiutare perché si può star certi di degustare...
Città, paesi e borghi d’Italia: Argentiera, un ex villaggio fantasma in...
La Sardegna, è sicuramente uno dei posti più belli al mondo, con un mare che non ha nulla da invidiare a quelli tropicali, ma...
Ecco a Cortemilia, nel cuneese, la Sagra della Nocciola
Ad agosto Amaro Ramazzotti fa tappa anche a Cortemilia in provincia di Cuneo, per festeggiare alla Sagra della Nocciola, uno dei prodotti tipici più...
Città, paesi e borghi: Capoliveri, dalle miniere del ferro al turismo
Chi è stato all’isola d’Elba, nel mare della Toscana, non può aver mancato una visita a Capoliveri, situata nella zona prevalentemente montagnosa a sud-est,...
Prodotti tipici locali: la Spongata di Brescello
La Spongata è un antico dolce da forno, preparata tipicamente a Brescello, il paese della provincia reggiana sulle rive del Po, resa famosa dai...
Prodotti tipici italiani, la Tortionata di Lodi, dolce medioevale
La Tortionata di Lodi è il dolce più caratteristico di questa parte del territorio della pianura padana lombarda; è una torta di mandorle di...