Tag: pasticceria
DEEVA, effetto wow in un locale proiettato nel Metaverso, a Torino
Dalla Torino grigia alla Torino rosa, il passo è breve. Basta varcare la soglia di "La Deeva", bar, pasticceria, bistrot, in centro, a Porta...
Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024: la giusta dose di forma e...
La pasticceria italiana, da nord a sud, può vantare una ricca tradizione e grandi maestri che crescono di anno in anno, come racconta Pasticceri e...
DolcissimArte 23, l’eleganza pasticcera piemontese a Torino
Torino rende omaggio all’eleganza pasticcera piemontese con DOLCISSIMArte, dal 10 al 12 novembre con tre giorni a tutto gusto e tanti appuntamenti in città,...
Artigianalità, Eccellenza ed Eleganza: nasce Vega Cafè, guidato dal Pastry Chef...
Artigianalità, Eccellenza ed Eleganza: sono queste le coordinate della rotta del gusto tracciata da Vega Cafè, l’Atelier-Boutique di Alta Pasticceria che giovedì, 29 giugno 2023, alle ore 19:00, apre...
A Rimini torna Sigep, con un migliaio di espositori
La lunga attesa è finita. Conto alla rovescia terminato per il Sigep di Ieg - Italian Exhibition Group . Sabato (21 gennaio), in fiera a...
“Dolcissima”: artigianalità, arte, innovazione e degustazioni a Torino
Dolcissima è la prima rassegna dedicata all'arte pasticcera torinese e piemontese, con oltre 60 Maestri del territorio. A Torino venerdì 4 e sabato 5...
Città, paesi e borghi: Tortorici, “Città della Nocciola”
Faggete e noccioleti, pascoli, laghi e torrenti, montagne ora spoglie ora verdissime, paesaggi ricchissimi: tutto questo è il territorio di Tortorici, fortemente connotato da...
Notte dei Maestri del Lievito Madre: il 25 luglio a Parma
Quattrocentocinquanta panettoni per circa 4 quintali di dolce impasto: l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano celebra “La Notte” più dolce...
Bufala Fest 2022 chiude un’edizione unica all’insegna della sostenibilità
La mozzarella del Consorzio di Tutela, i burger e le carni di bufala, le pizze dei grandi maestri campani, i dolci e i gelati...
Caponi, custode di antiche ricette ciociare
L'Amaretto, famoso e ricercato per il suo gusto lieve e sopraffino, vanta una storia molto antica; nell'anno 1400, quando un vecchio frate di Subiaco...