Tag: Piemonte
Prodotti tipici locali: La Nocciola di Giffoni Igp, una delle varietà...
La famosa Nocciola di Giffoni, nota come la “Tonda di Giffoni”, è una delle varietà in assoluto più pregiate e apprezzate d’Italia originaria del...
Premiati i primi vigneti con Indice Bigot sopra i 90 punti
Alcuni giorni fa 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l'Attestato dell'Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla...
Cascina Fontane, le nocciole delle Langhe
Cascina Fontane è una azienda corilicola nata nel 2016 nel cuore dell'alta Langa, a Castino, in provincia di Cuneo, da un'idea dei due giovani imprenditori Cristina...
Città, paesi e borghi: Viverone, l’antico borgo delle palafitte e del...
Risalendo il Piemonte, prima di giungere ai piedi delle Alpi, troviamo il piccolo lago di Viverone con le sue acque cristalline di origine sorgive,...
Prodotti tipici locali: il Montébore della Val Borbera
In Val Borbera, nell’alessandrino, esiste, unico al mondo, un particolare formaggio, il Montébore, oggi presidio Slow Food, la cui storia è antica quanto affascinante,...
Città, paesi e borghi: Borgomanero, la città del Tapulone
In una conca pianeggiante nella zona prealpina dell’alto Piemonte, c’è Borgomanero, città di oltre ventimila abitanti a pochi chilometri dal lago d’Orta.
La città è...
Prodotti tipici locali: il Crasanzin della Val d’Ossola
Il Crasanzin è una pagnotta di origini piuttosto remote tipica delle vallate alpine piemontesi, soprattutto della Val d’Ossola e della Valle Antrona.
La pagnotta è...
Al via dal Piemonte il Grand Tour della Finocchiona Igp
Sarà il Piemonte ad ospitare la prima tappa del Grand Tour della Finocchiona Igp che prenderà il via il lunedì prossimo 25 novembre; il...
A Faenza torna Back to the Wine con 800 vini d’eccellenza
Arriva domenica 17 e lunedì 18 novembre alla fiera di Faenza la quarta edizione di Back to the Wine, importante manifestazione dedicata agli artigiani...
Prodotti tipici locali: il Tapulone di Borgomanero
Il Tapulone è un antichissimo piatto tipico dell’area piemontese che gravita attorno al lago Maggiore, una delle poche zone d'Italia dove la norcineria equina...