21.7 C
Forlì
giovedì, 8 Giugno 2023
Home Tags Pinot Grigio

Tag: Pinot Grigio

Save the Bees and Farmers, le api in etichetta

È dedicata alle api l’annata 2022 di tutta la gamma dei vini bianchi di Tiare di Dolegna del Collio. E, a evidenziarlo, sulla retro...

Le Ricette di Isa: cannelloni al profumo di timo con robiola,...

I cannelloni al profumo di timo con robiola, salmone e zucchine è un primo buono, leggero e saporito, completo di tutti quegli ingredienti che...

Il Natale dei cinque sensi firmato cantina Tramin

Sabato 10, dalle 10.00 alle 18.00, Cantina Tramin accoglie curiosi e appassionati in occasione dell'evento Il Natale dei cinque sensi. Dopo la sosta del...

Prodotti tipici locali: il vino Colli Aprutini del teramano

Il vino "Colli Aprutini" Igp, che si coltiva in questa zona fin dal tempo della presenza dei Greci, viene prodotto in un vasto territorio...

Settembre si apre con Cocco…Wine a Cocconato d’Asti, Monferrato

Torna dal 2 al 4 settembre a Cocconato d’Asti Cocco…Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte e giunto quest’anno alla sua ventunesima...

Le Ricette di Isa: rotolo agli spinaci cremoso con prosciutto cotto

Il rotolo di frittata agli spinaci con prosciutto cotto e formaggio spalmabile è semplice, gustoso e cremoso. Perfetto da servire come antipasto, secondo piatto...

Le Colline Avisiane di Cantina LaVis raccontate in un calice

In una valle trentina che ancora in pochi conoscono ci sono le Colline Avisiane, un territorio incontaminato ad alta vocazione vinicola. Un piccolo paradiso in...

A Vicenza torna Gustus: tutta un’altra musica

Sabato 23 e domenica 24 ottobre c’è l’11a edizione di Gustus, con i vini dei Colli Berici, Vicenza e Gambellara che saranno protagonisti al...

Nuove etichette per Rocca Ventosa, la storica linea di Cantina Tollo

Nuove etichette per Rocca Ventosa, la storica linea di Cantina Tollo dedicata alla Grande Distribuzione Organizzata. Il restyling è il risultato di una ricerca...

Cantina Toblino, sessant’anni di storia dei vini di montagna

“In alto, talmente alto che più su non vive. La vite, sulle Dolomiti, è uno dei più importanti indicatori ambientali. Sancisce limiti, scandisce il...

POPOLARI

HOT NEWS