Tag: Pinot Nero
Cantine di Verona: un’edizione limitata per celebrare il Giro d’Italia
Cantine di Verona celebra il Giro d’Italia 2023 con una bottiglia speciale di Rosa Garda Doc Frizzante Rosé. Giunta quest’anno alla sua 106a edizione,...
Nel fine settimana Castel Mareccio ospita la Mostra dei Vini di...
Bolzano, città del vino: una costellazione di etichette rinomate, di cantine storiche ma dallo spirito moderno, riunite per essere celebrate nella più antica manifestazione...
She, storie di donne e di Pinot
Si è svolta alcune settimane fa a Modena un’interessante e particolare serata presso la sede dell’Onav, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, nel corso della...
Settembre si apre con Cocco…Wine a Cocconato d’Asti, Monferrato
Torna dal 2 al 4 settembre a Cocconato d’Asti Cocco…Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte e giunto quest’anno alla sua ventunesima...
A scuola di Dendrochirurgia con i Wine Master Pruners Simonit&Sirch
La dendrochirurgia è una vera e propria operazione chirurgica sulla pianta della vite attraverso la quale - con l’impiego di una specifica attrezzatura -...
Cigognola Summer Festival: vino, musica e danza classica tornano sul palcoscenico...
Dal 9 al 12 giugno torna Cigognola Summer Festival, la rassegna ideata da Gabriele Moratti per promuovere il patrimonio enologico e culturale dell’Oltrepò Pavese.
Nei...
Cascina Faletta, dove i vini ascoltano la musica, a Casale Monferrato
Alla scoperta di Cascina Faletta, tra cucina, vino, ospitalità e musica. “Durante la fermentazione, in quelle due, tre settimane, faccio ascoltare la musica al...
I vini negli abissi del Paguro
Per chi è abituato a girare per vigne ben radicate sulla terra può destare una prima diffidenza un progetto di vino che unisce terra...
Le Colline Avisiane di Cantina LaVis raccontate in un calice
In una valle trentina che ancora in pochi conoscono ci sono le Colline Avisiane, un territorio incontaminato ad alta vocazione vinicola.
Un piccolo paradiso in...
Cantina Toblino, sessant’anni di storia dei vini di montagna
“In alto, talmente alto che più su non vive. La vite, sulle Dolomiti, è uno dei più importanti indicatori ambientali. Sancisce limiti, scandisce il...