Tag: Sforzato
A Degusta Morbegno si torna nelle cantine
Degusta Morbegno, alla sua terza edizione, riporta in auge le degustazioni dei vini di Valtellina, accompagnando i visitatori in alcune cantine storiche di Morbegno...
Arriva a Castione Andevenno, vicino a Sondrio, Ciapél d’Oro 2022
Torna a Castione Andevenno il “Ciapél d’Oro”, il più antico concorso enologico valtellinese, nato per valorizzare le piccole produzioni vitivinicole del territorio.
Il paese, a...
È uscito Cantine d’Italia 2022, per coloro che ritengono che il...
È uscita un mese fa la nuova edizione 2022 di Cantine d’Italia, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine.
Cantine d’Italia 2022 si...
Città, paesi e borghi: Tirano, la stazione del Trenino Rosso del...
Nel punto più stretto della Valtellina, dove questa perde la denominazione di “media” per assumere quella più consona di “alta”, sorge Tirano, a circa...
I vini Nera e Caven protagonisti al Concours Mondial de Bruxelles...
Lo “Sforzato di Valtellina DOCG”, espressione qualitativamente più elevata della viticoltura e Nebbiolo valtellinesi, è stato protagonista nel rinomato “Concours Mondial de Bruxelles” appena...
La stampa tedesca alla scoperta dei prodotti Doop e Igp della...
Grazie al progetto Taste The Alps, blogger e giornalisti di alcune importanti testate tedesche potranno partecipare martedì 10 settembre a uno show cooking e...
Taste The Alps, la scoperta dei sapori tradizionali invernali della Valtellina
Taste The Alps, percorso promozionale triennale promosso dal Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina "Valtellina che Gusto!", propone per la stagione invernale di arricchire le...
L’enogastronomia valtellinese a Terra Madre Salone del Gusto
È tutto pronto a Torino per l’edizione 2018 di Terra Madre Salone del Gusto e Taste The Alps, percorso promozionale triennale promosso dal Distretto...
Gusto, natura, sport e cultura in Valtellina a settembre
L’arrivo dell’autunno in Valtellina a settembre porta con sé nuovi profumi e colori. Settembre e ottobre sono infatti i mesi dei raccolti: mele, uva,...
I grandi vini della Valtellina: lo “Sfurzat”, Sforzato Docg, un passito...
Tra le eccellenze enologiche valtellinesi – Sassella, Inferno, Grumello, Valtellina Superiore, Maroggia, Valgella – alcuni Doc e altri Docg che nascono, crescono e maturano...