Tag: Sicilia
Count-down a Catania per il più grande Villaggio di Natale del...
Inizia il count-down per l’evento di 2512 che dall’8 al 30 dicembre trasformerà il centro fieristico “Le Ciminiere” in una Christmas Town di 10mila metri quadrati: il primo e il più...
Il coraggio e la coerenza di Salvo Foti, vignaiolo dell’Etna
Ci sono uomini e uomini, storie e storie, vignaioli e vignaioli. Questo è un dialogo dove il vino dell'Etna è un mezzo, uno strumento...
Città, paesi e borghi: l’Etna, un mondo di terra, aria, fuoco...
Ogni tanto, da quando le immagini televisive arrivano in ogni casa, ci capita di assistere praticamente in diretta alle spettacolari eruzioni dell’Etna, il “Mongibeddu”...
Prodotti tipici locali: le busiate trapanesi
La busiata è un tipico formato di pasta originario della Sicilia occidentale, in particolare della provincia di Trapani.
L’origine del nome busiate deriva forse dal...
Sicilia: nel 2025 sarà la Regione europea della gastronomia
Manca solo un ultimo tassello formale e poi l’isola anima del Mediterraneo diventerà la prima regione italiana a centrare tale obiettivo, che rappresenta una...
In Sicilia è già tempo di vendemmia: situazione complessa
Una vendemmia difficile quella 2023. Peronospora, situazioni climatiche estreme, hanno messo a dura prova i vigneti siciliani. Stime difficili e premature sulla produzione 2023...
A Noto c’è A Great Exhibition in Sicily
Per tutta la stagione estiva, fino a fine ottobre, la capitale barocca della Sicilia ospita A Great Exhibition in Sicily, un grande contenitore che...
Vastedda del Belice DOP apripista degli educational
Prenderà il via questa settimana, per concludersi nel 2024, il primo ciclo di incontri dedicati ai prodotti DOP, IGP e QS siciliani organizzato e coordinato...
L’Evoluzione della Margherita secondo Lele Scandurra, pizzaiolo Etneo
La pizza Margherita è certamente uno dei piatti più iconici della cultura gastronomica italiana, che ha contribuito alla diffusione dell’identità del Belpaese in tutto il...
Le Ricette di Isa: il pane cunzatu siciliano
Il pane cunzatu o cunzato è una tradizione della cucina sicula, un piatto povero ma in realtà ricco di gusto per la molteplicità degli...