Tag: Tuscia
Città, paesi e borghi: Montefiascone, la città dell’Est!Est!Est!
A pochi chilometri dalle placide acque del lago vulcanico di Bolsena, nella parte nord della provincia di Viterbo, lungo la storica Via Cassia, sorge...
A Fabrica di Roma la 10a edizione della Sagra della Pecora
Tutto pronto a Fabrica di Roma, per un nuovo appuntamento con l’attesa Sagra della Pecora, giunta quest’anno alla decima edizione.
La manifestazione, organizzata dal comitato...
Città, paesi e borghi: Sutri, uno dei borghi più belli d’Italia
Venire a Sutri è quanto di meglio si può desiderare per arricchire la conoscenza della Tuscia, per scoprire luoghi d’arte di tutto rispetto, per trascorrere una...
Città, paesi e borghi d’Italia: Bracciano, la sentinella del lago
Sulla sponda occidentale del lago omonimo, detto anche Lago Sabatino, Bracciano, in provincia di Roma, è un bel borgo tipicamente medioevale, ospitale e tranquillo.
Abitato...
Città, paesi e borghi d’Italia: la Civita di Bagnoregio
L’atmosfera che si trova giungendo a Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, paese natale di San Bonaventura, soprattutto se è mattino presto e...
A Nepi, nel viterbese, arriva il Palio dei Borgia
Il Palio dei Borgia è una lunga festa, con dame, cavalieri, musici e arcieri, che si tiene ogni anno a Nepi, in provincia di...
Meno di dieci giorni per la Sagra del pecorino romano e...
Arriva in quel di Nepi, nella Tuscia laziale, la tradizionale Sagra del Pecorino romano alla quale quest’anno si è aggiunto un’altra specialità locale:il Salame...
Il marrone di Latera, l’oro del paese nell’alta Tuscia
La raccolta delle castagne e dei marroni nel territorio di Latera, piccolo borgo dell’alta Tuscia con meno di 1000 abitanti in provincia di Viterbo,...
Tuscania, antico borgo del viterbese, l’altra città dei sette colli
Tra due fiumiciattoli della vallata del Marta, sulla sommità ed i pendii di sette colli di roccia tufacea dai quali lo sguardo si perde...