Tag: Unesco
Christmas in Ravenna: le iniziative per le feste
“Christmas in Ravenna parte il 3 dicembre alle 17 in piazza del Popolo con l’accensione dell’albero di Natale e tanti altri appuntamenti come il festival...
La Borgogna e i suoi grandi vini
Borgogna, regione di grandi vini
di Leonardo Felician
La Borgogna è nota in tutta Europa per i suoi vini straordinari. E’ in primo luogo la terra,...
Premiata la Bellezza dei versanti del vino di Langhe Roero e...
La 7ª edizione dell’Omaggio “Langhe-Roero e Monferrato: Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino” valorizza il lavoro e gli artefici...
Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi...
L’Omaggio: "Langhe-Roero e Monferrato: Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino", giunto alla 7ª edizione, è in programma...
Le Manzane, a Vinitaly anteprima del Prosecco sostenibile e ancestrale
Degustazione in esclusiva, solo per il prossimo Vinitaly, del nuovo Prosecco “Col Fondo” della tenuta Le Manzane. Allo stand della cantina di San Pietro...
Campeggio vuol dire anche buon cibo: andiamo alla scoperta del turismo...
Con la stagione invernale da lasciare alle spalle per volgere lo sguardo alla dolce primavera in arrivo, la voglia di stare all’aria aperta aumenta...
La cerca del tartufo è patrimonio dell’umanità dell’Unesco
La cerca e la cavatura del tartufo in Italia sono patrimonio dell'umanità Unesco. La notizia si attendeva in questi giorni ed è arrivata, con...
L’azienda Ballianei, nel cuore del Valdobbiadene DOCG
Nel cuore geografico del Valdobbiadene, la famiglia Ballianei coltiva la vite e produce bollicine da più di 3 generazioni. Noi li abbiamo incontrati per...
La rivoluzione 100% Green de la Madernassa Ristorante & Resort
La Madernassa Ristorante e Resort diventa sempre più green; il ristornate e resort di charme di Guarene, nel cuneese, nel cuore del Roero è...
Emilia-Romagna: 8 proposte per una regione da gustare
Sono otto le manifestazioni che la Regione Emilia-Romagna ha individuato per la promozione del turismo enogastronomico forte dei suoi 44 prodotti Dop e Igp.
Si è partiti il 1°...