Tag: Valsesia
Città, paesi e borghi: il Lago d’Orta, storia e natura nelle...
Fino a qualche decennio fa il Lago d’Orta, l’antico Cusius, il più occidentale dei grandi laghi prealpini, era considerato uno dei luoghi più inquinati...
Città, paesi e borghi: Borgosesia, la “città della lana”,
Tra le località che si sono guadagnate un posto di rilievo nella storia industriale del nostro paese, tra quelle da cui si è sviluppato...
Città, paesi e borghi: Ghemme, la città del vino, del pane...
Situata all’imbocco della Valsesia, nel medio novarese, su uno dei tre altopiani che caratterizzano questo territorio, c’è Ghemme, paese di 3.700 abitanti, famoso per...
Prodotti tipici locali: La malbumfànnu di Rimella nell’Alta Valsesia
Bisognava avere ingegno e fantasia per ricavare da ingredienti poveri e a volte scarsi ricette gustose che rallegravano l’anima e rinvigorivano il corpo ed...
Città, paesi e borghi: Cavallirio, il paese dei “casotti”
Risalendo la Valsesia, sui primi contrafforti prealpini, all’interno del Parco del Monte Fenera, c’è Cavallirio, piccolo paese di circa 1200 abitanti il cui nome...
Città, paesi e borghi: Rimella, piccolissima enclave walser nell’alta Valsesia
Nell’alta Valsesia c’è una valletta laterale, la Val Mastellone, in fondo alla quale ci sono una quindicina di piccolissime frazioni che formano il comune...
Prodotti tipici locali: il Macagn degli alpeggi piemontesi
Il Macagn, presidio Slow Food, è un formaggio molto antico prodotto sulle pendici meridionali del Monte Rosa, e in particolare sulle montagne del Biellese...