Tag: Vercelli
Prodotti tipici locali: i Capunet piemontesi
I Capunet sono una preparazione gastronomica tipica del territorio agricolo piemontese, realizzati in genere quando si avanza carne o salumi dopo i pasti abbondanti...
Prodotti tipici locali: gli Asianòt di Asigliano Vercellese
Gli Asianòt sono biscotti di pasta frolla originari del piccolo centro piemontese di Asigliano Vercellese, la cui ricetta, vecchia di secoli è molto segreta,...
Città, paesi e borghi: Borgosesia, la “città della lana”,
Tra le località che si sono guadagnate un posto di rilievo nella storia industriale del nostro paese, tra quelle da cui si è sviluppato...
Città, paesi e borghi: Livorno Ferraris, antico incrocio di strade importanti
Nella fertile campagna, vercellese, importante nodo viario equidistante dai centri regionali più importanti, c’è Livorno Ferraris, grosso centro industriale di oltre 4500 abitanti, paese...
Prodotti tipici locali: La malbumfànnu di Rimella nell’Alta Valsesia
Bisognava avere ingegno e fantasia per ricavare da ingredienti poveri e a volte scarsi ricette gustose che rallegravano l’anima e rinvigorivano il corpo ed...
Prodotti tipici locali: gli Asparagi di Borgo d’Ale
Da quasi mezzo secolo a Borgo d’Ale, piccolo borgo del vercellese, in Piemonte e nei paesi confinanti, viene coltivata questa varietà conosciuta come Asparago...
Città, paesi e borghi: Rimella, piccolissima enclave walser nell’alta Valsesia
Nell’alta Valsesia c’è una valletta laterale, la Val Mastellone, in fondo alla quale ci sono una quindicina di piccolissime frazioni che formano il comune...