Il tartufo torna protagonista dell’Appennino bolognese con Tartufesta, il tradizionale cartellone di eventi che costella le località montane e dedicato al prezioso tubero, promosso da Destinazione Turistica Bologna Metropolitana, che prende il via sabato 9 e domenica 10 ottobre a Lizzano in Belvedere.

Il tartufo per due giorni protagonista

Stand gastronomici a tema, mercatino dell’artigianato e dei prodotti locali animeranno per due giornate, sabato dalle 10.30 alle 21 e domenica dalle 10.30, la centralissima piazza Marconi.

Non solo tartufo, ci sono anche castagne, funghi…

Durante la festa verranno offerti le frugiatte (caldarroste), il castagnaccio e i famosi ciacci con farina di castagne cotti nelle piastre in ferro, come una volta, e ancora funghi e tartufi e formaggi locali, e gli zuccherini montanari con vendita diretta.

Le specialità del ristorante della Pro Loco

In piazza il ristorante della Pro Loco proporrà vari piatti a base di funghi e tartufo e tutti i ristoranti locali proporranno un menù a tema con piatti della tradizione. Durante la manifestazione sarà possibile trovare anche il mercatino con prodotti tipici ed enoteca, mercato dei prodotti biologici e patate di montagna, mostra micologica, fuochi e musica in strada e intrattenimenti per i bambini.

Le escursioni per i più attivi

Vi è inoltre la possibilità di partecipare a escursioni guidate alla scoperta di funghi, raccolta castagne e per fotografare lo spettacolo del foliage, unico al Corno Alle Scale per la varietà delle essenze arboree. La cooperativa Madreselva organizza per sabato 9 ottobre l’escursione “Il Monte grande e i boschi dell’omarin Selvadgo” mentre per domenica 10 ottobre è prevista l’escursione “L’albero del pane – il sentiero dei 7 Casoni” (informazioni e prenotazione obbligatoria: Giulia 334340524 escursionismo@coopmadreselva.it).

I prossimi appuntamenti con Tartufesta

Prossimi appuntamenti di Tartufesta saranno domenica 17 ottobre a Castiglione dei Pepoli e a Monzuno, sabato 23 e domenica 24 ottobre a San Benedetto Val di Sambro, il weekend del 23-24 ottobre e il ponte dal 30 ottobre al 1° novembre a Sasso Marconi, tutti i fine settimana dal 30 ottobre al 21 novembre a Savigno di Valsamoggia, il 31 ottobre a Loiano, il 1° novembre a Monghidoro, il 7 novembre a Grizzana Morandi e Camugnano.