Torna in Piemonte il Roero Days, il tradizionale appuntamento con le grandi denominazioni del Roero, che propone degustazioni, incontri, laboratori gastronomici e un viaggio alla scoperta dei manieri e dei paesaggi dell’incantevole territorio piemontese.
Non solo le più prestigiose etichette delle denominazioni Roero e Roero Arneis ma anche affascinanti castelli, libri e un autobus che guiderà appassionati e turisti alla scoperta dei paesaggi ricamati di vigneti di questo angolo del Piemonte.
Il prestigioso appuntamento organizzato dal Consorzio di Tutela Roero si svolgerà domenica 8 e lunedì 9 aprile; è assicurato l’assaggio delle perle enologiche di 70 cantine e degustazioni guidate, laboratori, momenti di dibattito e tour nel territorio.
Roero Days, dopo le trasferte, si torna in Piemonte
Dopo aver conquistato le affascinanti sale della Regia di Venaria nella prima edizione e aver ammaliato gli ospiti al Museo dei Navigli di Milano nel 2017, l’appuntamento dedicato a Roero e Roero Arneis torna in Piemonte, nella culla della sua produzione, in un’area punteggiata di filari, saliscendi mozzafiato e manieri e sarà proprio un castello, quello di Guarene, a ospitare la manifestazione. Il calendario dell’evento prevede anche altri appuntamenti, come la presentazione delle nuove annate di Roero Arneis 2017, Roero 2015 e Roero Riserva 2014, a cura del Consorzio di Tutela, che si terrà lunedì 9 aprile, alle 12.00, sempre a Guarene.
Alla programmazione si aggiungono una serie di eventi collaterali in altri prestigiosi luoghi che uniscono una storia dalle radici antiche al fascino di un paesaggio che si prepara a incantare gli ospiti della manifestazione.
Sono previsti percorsi guidati verso il Castello di Monteu Roero, aperto al pubblico dalla famiglia Berta, la Fiera dei Libri di Montà e le località di Canale e Borbore di Vezza d’Alba, con una guida turistica specializzata che racconterà storia e aneddoti delle bellezze che si potranno ammirare oltre il finestrino del bus: le rocche, i castelli, le chiese, i frutteti e i vigneti più importanti.
Roero Days presenta anche il progetto Sentieri del Vino
L’evento terrà a battesimo anche un’altra importante iniziativa del Consorzio di Tutela: il Progetto dei “Sentieri del Vino”, i “Sentieri MGA”, ovvero delle Menzioni Geografiche Aggiuntive della Docg Roero.
Roero Days è nato per far conoscere in tutti i suoi aspetti una delle zone vitivinicole, ma anche gastronomiche, frutticole, artistiche, storiche, ricche di cultura e tradizione del Piemonte, poco conosciuti a gran parte degli italiani.