Tre giorni di Soave Versus, nel cuore di Verona.Lo stile glamour e le migliori interpretazioni del Soave animeranno il palazzo della Gran Guardia, nel centro di Verona, nel più ampio quadro della quinta edizione di Soave Versus, evento clou della denominazione ufficiale veronese, che quest’anno, gloriosamente celebra 50 anni di successi.

Caratterizzeranno Soave Versus 2018 diverse innovazioni, fra le quali un nuovo allestimento per le 54 aziende partecipanti con ben 250 profumati ed eleganti vini, che proporranno in degustazione i loro vini per offrire ai visitatori un viaggio virtuale attraverso i terroir del Soave.

Sono quattro, infatti, le macro aree che distinguono il territorio del Soave, dalla terra di bianco calcare delle colline di Mezzane e di Colognola, ai suoli scuri di Roncà, passando per la zona classica di Soave e di Monteforte d’Alpone.

Tre giorni di Soave Versus, nel cuore di Verona.Sono queste contrapposizioni e sfaccettature che fanno del Soave uno dei vini più interessanti nel panorama dei vini bianchi italiani, con le sue caratteristiche di freschezza dei vini più giovani, con la complessità dei vini con alcuni anni di affinamento, per il continuo nascere di nuove aziende trainate, fortunatamente, dall’entusiasmo di giovani viticoltori.

Lo stesso entusiasmo che si vive in quelle storiche, che continuano a crescere, esportando il nettare di Gargànega, in quasi 80 paesi del mondo.

Soave Versus, per celebrare un traguardo importante

Tre giorni di Soave Versus, nel cuore di Verona.Soave si sta, oggi, preparando alla vendemmia dei 50 anni della sua denominazione; un compleanno importante, che verrà festeggiato, alla presenza di tutti i sindaci del comprensorio e dell’amministrazione comunale della città di Verona, che ospita, ogni anno, con rinnovati entusiasmo e disponibilità,  la manifestazione Soave Versus, quale segno del forte legame, con la città della Gargànega e del Soave, la nota e verdeggiante Soave.

Tre giorni di Soave Versus, nel cuore di Verona.

Nel corso della manifestazione veronese verrà inaugurata la partnership con i Ristoranti Tipici del Comune di Verona, presenti nei tre giorni della manifestazione con una loro postazione nella quale proporranno, per tutta la settimana, piatti tipici veronesi, bagnati dai vini Soave. Abbinamenti e versatilità del Soave sarannio proposti anche dagli chef degli show cooking e i partner del gusto, il Consorzio della mortadella di Bologna Igp, il Consorzio tutela formaggio Monte Veronese Dop, con l’asparago bianco di Bassano Igp e il fagiolo di Lamon Igp.

Un novità sarà anche la premiazione del migliore sommelier e del migliore comunicatore del Soave, con un riconoscimento offerto dalle aziende produttrici. La premiazione del concorso, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier e che conta concorrenti da ogni parte d’Italia è prevista per il pomeriggio di lunedì 3 settembre.