Tuna Fish Fest 2021, la kermesse dedicata al tonno, che si svolgerà fino al 31 ottobre, è ritornata nel rispetto delle regole e delle normative Anti- covid in vigore.
Quest’anno si presenta al pubblico con un format online completo di conferenze, ricette, cooking show.

Su Pc, Tablet, Smartphone o Smart TV si potranno seguire da casa le preparazioni di piatti creati da ristoratori locali con le materie prime della cucina siciliana, mentre gli chef racconteranno le ricette tipiche della gastronomia del litorale trapanese a base di tonno.
Le ricette verranno inserite in un ricettario che si propone di tramandare le tradizioni culinarie del territorio a base di tonno.
Tra le novità, un concorso dal titolo “Storie di tonni e di tonnare” rivolto ai bambini delle quinte classi dell’ Istituto Comprensivo Statale “Lombardo Radice – E. Fermi” di Custonaci.
L’iscrizione avverrà tramite la procedura di registrazione telematica. I ragazzi saranno coinvolti nella creazione di prodotti editoriali, grafici, multimediali per valorizzare l’aspetto storico e le tradizioni legate alla pesca del tonno.
Quattro cooking show online avranno come protagonisti gli chef dell’associazione provinciale “Cuochi e Pasticceri Trapanesi” e gli allievi dell’Istituto Alberghiero “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice.
Open restaurant proporranno un percorso di degustazione con i sapori del tonno rivolto al pubblico. Gli Open Restaurant si svolgeranno con il supporto della ristorazione locale di Custonaci.
I ristoranti partner saranno: il Cortile, Villa Zina, Pizza e Cassatelle.
Nei giorni 17, 24 e 31 ottobre, a turnazione, i ristoranti convenzionati proporranno a cena un percorso di degustazione rivolto al pubblico a base di tonno a un prezzo di 35 euro a persona che, diventeranno 25 euro a persona, per chi, prima della prenotazione, scaricherà il coupon, da presentare presso il ristorante, dal sito www.tunafishfest.it per ricevere uno sconto di 10,00 euro sul prezzo del menù.
Gli open restaurant e tutte le attività rispetteranno le vigenti normative Anti -Covid.
Le conferenze, i cooking show e le ricette si potranno seguire sul sito www.tunafishfest.it, sulla testata giornalistica online TVIO (www.tvio.it), sui canali social di Tuna Fish Fest (Facebook, Instagram e Youtube).
Per informazioni: Simona Licata – 328 3080177