La Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone è uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio.
In questo fine settimana è stato protagonista della sua Festa a Volturara Irpina, un atteso evento ripreso dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid-19.
La decima edizione della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, promossa dal Comune di Volturara Irpina nell’ambito del POC Campania 2014-2020 ha visto coinvolti insieme anche i comuni di San Valentino Torio, Trevico, Cicerale e Paduli, in collaborazione con Slow Food Avellino, Pro loco di Volturara Irpina e Associazione Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone.
Oggi l’ultima giornata della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone è cominciato in mattinata con escursioni e visite guidate al Museo Etnografico della Piana del Dragone e alla Bocca del Dragone, seguito dal pranzo in piazza, e alle ore 15 ci sarà la partenza dell’escursione lungo il Sentiero di Annibale.
In serata intrattenimenti musicali, mentre lungo le strade del paese si esibiranno The New Band e artisti di strada.