Il cioccolato artigianale di qualità arriva a Ravenna dal 9 al 12 novembre, con il tour di “Art & Ciocc”, che ha l’obiettivo di promuovere il prodotto in tutto il Paese.

Un dolce fine settimana in Romagna con il cioccolatoPraline, tavolette, cioccolatini, creme spalmabili, choco chips, choco kebab, laboratori e golose degustazioni, questo e molto altro si troverà ad Art & Ciocc. Saranno tantissimi gli stand allestiti in Piazza del Popolo, che arrivano dal Piemonte alla Sicilia, in rappresentanza dei maestri cioccolatieri.

Ogni maestro cioccolatiere è specializzato in oggettistica, dalle borsette ai cuori di varie grandezze, dalle scarpe ai cellulari, fino ai temi delle festività, oppure in specifiche produzioni regionali, come il cannolo siciliano, il cioccolato di Modica, di Perugia o il gianduiotto di Torino, come anche il Ravennino, il cioccolatino al sale rosa con pinoli tostati.

“Art & Ciocc”: il tour italiano dei cioccolatieri 

Un dolce fine settimana in Romagna con il cioccolatoAnche a Faenza dal 10 al 12 novembre, degustazioni, show-cooking e una fabbrica di cioccolato con Chocomoments, alla prima edizione in piazza della Libertà, all’insegna della dolcezza per gli amanti del “cibo degli dei“.

Nel cuore della città alcuni artigiani del settore esporranno le loro specialità: degustazioni, show-cooking, lezioni per adulti e laboratori per bambini.

Anche nella città manfreda praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, sacher, crepes con la panna. Inoltre affiancheranno la passeggiata sculture di cioccolato, cuori e tante piccole raffinate creazioni tutte da gustare.

Un dolce fine settimana in Romagna con il cioccolatoTra le attrazioni anche la Fabbrica del Cioccolato, una struttura che mostra in presa diretta tutte le fasi di lavorazione, con il percorso di conoscenza Choco Word Educational.

Festa del Cioccolato sabato e domenica anche a Forlì, in Piazza Saffi, dove si terrà l’appuntamento annuale con il buon cioccolato artigianale.