Per un mese, da fine gennaio a fine febbraio, Cervia celebra il suo prodotto tipico per eccellenza, il Cardo di Cervia, destinato a diventare anche presidio Slow Food.

Questo prodotto ortofrutticolo è poco conosciuto fuori dal suo territorio di produzione, ma il Cardo di Cervia, per la sua unicità, presto farà parlare di sé anche nelle cucine extra-salinare.

Un mese di eventi gastronomici al mare per celebrare il Cardo di CerviaIl Cardo di Cervia fa parte dei prodotti della tradizione agricola cervese, che riserva agli ortaggi di sabbia un posto speciale, anche se non sono molte le aziende agricole che lo coltivano.

Tra le novità previste nel mese di celebrazioni del prodotto ortofrutticolo cervese ci sarà il “Circuito del Cardo”, un itinerario gastronomico tra alcuni dei migliori ristoranti della città pronti a offrire menù e piatti dedicati al cardo cervese.

Cardo di Cervia, parte il Circuito

L’apertura del percorso comincia proprio questa sera alla Locanda dei Salinari in via XX Settembre 67, con un menù creato “a quattro mani” dalla chef stellata Maria Grazia Soncini insieme allo chef Gianni Berti.

Un mese di eventi gastronomici al mare per celebrare il Cardo di CerviaIl menù include vari piatti dove il Cardo di Cervia sarà protagonista indiscusso: Cardo di Cervia e canocchie di Goro, passatelli asciutti con cardo di sabbia, gamberi e bruciatini di Mora Romagnola, la Bosega, il cardo e la bagnacauda, pre-dessert al cardo e per finire in dolcezza profitteroles con crema alla gianduja e cialde all’arancia. La partecipazione alla serata è di € 60,00 a persona, compreso dei diversi vini che accompagneranno ogni portata.

Le prossime tappe si svolgeranno il 2 febbraio presso La Pescheria del Molo; l’8 al Ristorante Al Pirata; il 16 al Ritrovo di Borgomarina e il 23 febbraio al Ristorante Al Deserto.

Un mese di eventi gastronomici al mare per celebrare il Cardo di CerviaMa il Cardo di Cervia, oltre al Circuito dei suddetti ristoranti organizzato dall’Associazione Ristoratori Cervesi, non mancherà nei menù degli altri ristoranti della città, i quali proporranno piatti a base di questo ortaggio identitario per periodi prolungati. Tra questi si annoverano il Ristorante Cruderia al Porto e l’Osteria “il Cantinone”, con menù dedicati dal 23 gennaio al 28 febbraio, e Tipiko, che inserirà il cardo nella propria offerta dal 14 al 21 febbraio.

Cardo di Cervia, c’è anche la Sagra

Un mese di eventi gastronomici al mare per celebrare il Cardo di CerviaNell’ultimo fine settimana di gennaio poi, sabato 27 e domenica 28, in occasione dell’iniziativa “A Spass par Zirvia”, nella piazzetta Pisacane avrà luogo la Sagra del Cardo di Cervia, dove sarà possibile degustare per due giorni piatti a base di Cardo, acquistare il prodotto sia fresco che nei suoi tanti derivati come, sughi, salse, liquori, olio aromatizzato e altro ancora, tra le tante bancarelle con il meglio dell’enogastronomia tipica romagnola.