E’ un’estate piena di benessere quella che si preannuncia nelle strutture del Mare Termale Bolognese: il circuito delle cinque terme dell’area metropolitana di Bologna e del Villaggio della Salute Più a Monterenzio arricchisce infatti anche quest’anno le possibilità di una vacanza alternativa e a tutto tondo sul territorio all’insegna di sole, natura e piscine termali con l’obiettivo della salute e del benessere per tutti.
Naturalmente è estate al Villaggio della Salute
Non a caso “Naturalmente è estate” è il titolo di questa stagione che durerà dal 25 maggio al 9 settembre e che porterà come sempre tantissime novità: perno del cartellone estivo sarà come sempre il Villaggio della Salute Più, il grande acquapark a metà strada fra Castel San Pietro Terme e Monterenzio forte delle sue 22 piscine incastonate nel verde, con acquascivoli, laghi e stazioni benessere, un ambiente unico situato in un grande anfiteatro creato dalla natura, certificato IT4050011 alla SIC dell’Unione Europea per la biodiversità nella Valle del Sillaro.
Benessere di giorno e di sera
Qui ad aspettare il pubblico che ogni anno affolla la struttura – in media 200mila presenze in più ogni stagione – ci saranno una nuova illuminazione cromoterapica con luci led RGB e nuovo impianto a diffusione che fino alla mezzanotte immergerà gli appassionati della meditazione alla ricerca dell’armonia dei chakra, ma anche l’apertura notturna, il mercoledì, venerdì e sabato, delle due piscine più legate al relax e alla remise en forme, quella tibetana e quella antiage.
Si ride con i comici di Zelig
Altra novità sarà un ricco cartellone estivo di intrattenimento che avrà il suo punto di forza nel cabaret di Zelig Village con nomi notissimi quali Raul Cremona, Duilio Pizzocchi, Paolo Cevoli e Leonardo Manera, ma ogni sera ci sarà musica dal vivo e il sabato Acqua DJ Set per ballare in piscina.
Le proposte per i golosi: arriva il giropizza
Buone nuove anche per i più golosi: fra chioschi e bar ampliati e rinnovati con proposte innovative e gustose e un occhio di riguardo per il benessere, al ritmo della musica diffusa a 432 Hz per accordarsi alle frequenze del DNA che regolano il battito cardiaco, potranno scegliere tra il Ristorante Sillaro, arricchito da una nuova area attrezzata per mangiare nel parco, il Ristorante Panoramico, dove poter consumare un pasto veloce e salutista anche in accappatoio, e la nuova area pizzeria in Rotonda, dove il pezzo forte sarà il “giropizza” con le pizze impastate all’acqua termale, magari da innaffiare con una delle celebri birre termali della casa.
L’accoglienza per chi vuole restare
Per chi poi desiderasse prolungare il proprio soggiorno in una vera e propria vacanza il Villaggio offre sia il fascino del suo albergo diffuso con sette casali ricchi di storia e di tradizione accuratamente recuperati e ristrutturati in modo attento e rispettoso, oppure la natura selvaggia delle aree attrezzate per camper, roulotte e tende verso il Sillaro.
Le proposte del Mare Termale Bolognese
Ma anche i cinque complessi termali del Mare Termale Bolognese arricchiranno la loro offerta estiva grazie alla novità di FrescoTerme con ambiente climatizzato in tutti gli stabilimenti, che godranno di aperture estive straordinarie lungo tutto l’arco dei tre mesi con la possibilità di usufruire non solo di piscine termali, solarium, palestre Technogym e corsi di fitness ma anche di terrazze giardino e spazi verdi per corroboranti bagni di sole.
Cinque terme per un’estate fresca
Mentre le Terme Felsinee cercherà di tentare la clientela con un giardino pensile di 1000 metri quadrati e la novità “coccole fresche”, le Terme di San Luca punteranno sul fiume Grand Canyon e sul grande terrazzo con fontana, le Terme di San Petronio sul solarium di ultima generazione, le Terme Acquabios di Minerbio sul giardino verde e le Terme dell’Agriturismo, a due passi dal Villaggio della Salute, sul nuovo solarium della “casa dei soli”, sul grande terrazzo e sulla piscina coperta-scoperta, oltre che sulla consueta scelta di trattamenti convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale.