La quindicesima edizione di Vini ad Arte 2020 si terrà il 23 e il 24 febbraio a Casa Spadoni, a Faenza.

Il meglio della produzione vinicola della Romagna, quest’anno, avrà come palcoscenico le mura e la storia di Casa Spadoni.

Vini ad Arte 2020 porta sulla scena internazionale l’anteprima del Romagna Sangiovese che si conferma l’appuntamento enologico di riferimento per cogliere l’evoluzione della Romagna attraverso il racconto della qualità, della tradizione e dell’innovazione.

Vini ad Arte - sommelier
Vini ad Arte – sommelier

Gli spazi di Casa Spadoni ospiteranno più di 50 produttori che presenteranno le nuove annate di Romagna Sangiovese e Albana al pubblico, agli operatori del settore Ho.Re.Ca. e alla stampa nazionale e internazionale.

In questa occasione saranno possibili anche visite a vigneti e cantine del territorio.
L’appuntamento con il pubblico sarà domenica 23 febbraio, mentre con gli operatori la giornata sarà lunedì 24.

Vini ad Arte - sommelier
Vini ad Arte – sommelier

“Aspettando Vini ad Arte 2020” avrà il compito di anticipare la manifestazione. Infatti, da sabato 8 a domenica 23 febbraio la città di Faenza sarà protagonista dell’iniziativa volta a offrire al pubblico menu abbinati ai vini DOC romagnoli in vari ristoranti del territorio.

Chi consumerà vini DOC di Romagna, in uno dei ristoranti aderenti riceverà una riduzione di 5€ sui 15 euro del biglietto di ingresso ai banchi di assaggio il 23 febbraio a Casa Spadoni.

La manifestazione accoglierà pure “Carta Canta”, un’iniziativa di Enoteca Regionale Emilia Romagna premia chi crede nella tipicità del territorio arricchendo la propria carta dei vini con specialità locali.

I ristoranti, le enoteche, i bar, gli agriturismi, gli stabilimenti balneari e gli hotel che propongono, in abbinamento al cibo, un assortimento qualificato di vini dell’Emilia-Romagna all’interno dei propri menù potranno partecipare al premio speciale Edizione Vini ad Arte, istituito all’interno del Concorso Carta Canta, con premiazione a Vinitaly 2020.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here