Torna domani Vini e Sapori in Strada, l’appuntamento di inizio estate sul Balcone della Romagna, all’insegna dei grandi sapori e vini del territorio, degustazioni guidate AIS, musica dal vivo.
Al calare delle prime ombre della sera produttori vinicoli, aziende agricole, artigiani delle tipicità aderenti alla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, in collaborazione col Comune di Bertinoro, saranno sul colle di Bertinoro, in provincia di Forlì, per presentare le eccellenze di questa terra.
Su quella che è considerata la piazza più bella della Romagna i produttori faranno assaggiare e raccontare i propri prodotti: sangiovese, albana, pagadebit Doc, Docg e splendidi Igt delle migliori enclaves del cuore della Romagna, insieme a piadina farcita, primi piatti e il fritto dell’Adriatico.
Vini e Sapori in Strada, l’AIS per le degustazioni guidate
Presso la sede dell’Ufficio turistico si terranno, nell’arco della serata, le degustazioni guidate di vino curate dall’Associazione Italiana Sommelier.
Con il referendum i “Migliori Vini e Sapori per Te”, verranno sorteggiati tre percorsi termali offerti dal Grand Hotel Terme della Fratta, socio della Strada dei Vini e delle bottiglie di vino offerte dal Consorzio.
In concomitanza con la diciassettesima edizione di Vini e Sapori in Strada, si svolgerà, sulla piazza della cittadina collinare forlivese anche l’evento “Albana Dei” in collaborazione con il Consorzio e Vini di Romagna per assaggiare le magnifiche 7 finaliste del 2018 che sarà possibile votare in un secondo referendum dal titolo ‘L’indigeno del Cuore”.
Organizzato, infine, dalla Cockteleria di Bertinoro, un concerto sarà co-protagonista della serata di inizio estate all’insegna del gusto.