Il pittoresco centro storico della cittadina romagnola torna ad ospitare Il Pesce fa Festa e per quattro giorni, da domani a lunedì, si trasforma in un grande ristorante a cielo aperto, ma non solo, perché, ad accompagnare il profumo delle squisite grigliate, delle croccanti fritture e degli altri piatti tipici della tradizione, sono previste diverse iniziative che andranno ad integrare e completare il programma della manifestazione, con il fine di promuovere e valorizzare la cultura e l’identità marinara.
Il cuore della sagra gastronomica di Cesenatico come sempre sarà il porto canale disegnato da Leonardo Da Vinci e il centro cittadino.
Il pesce utilizzato da tutti gli stand è rigorosamente nostrano e pescato nel Mare Adriatico; triglie, mazzole, acciughe, sgombri, canocchie, moletti e sardoncini si potranno vedere, prima di essere consumati a tavola, direttamente sui banchi della Pescheria Comunale che resterà aperta per tutto il weekend.
Fuoco ai fornelli con il Pesce fa Festa.
Il centro storico della cittadina romagnola ancora una volta si trasformerà in un grande ristorante a cielo aperto.
Gli stand gastronomici sono pronti a soddisfare il palato dei buongustai che potranno scegliere tra le proposte dell’associazione ristoratori Arice – Confesercenti e di Arte – Confcommercio; Dedicato al Mare dell’associazione Tra il Cielo e il Mare; Il Pesce di Cesenatico dell’associazione Pescatori a casa vostra; il ristorante stellato Magnolia; la Tavola dei Pescatori della cooperativa Armatori Cesenatico. Inoltre i piatti della tradizione si potranno gustare direttamente sul porto canale, a bordo delle motonavi Tritone e New Ghibli.
Anche l’intrattenimento farà la sua parte: via Fiorentini sarà dedicata ai giochi all’aperto per bambini, la diretta musicale con Radio Studio Delta e i mercatini di prodotti tipici, abbigliamento, accessori, artigianato ed erboristeria, dal ponte di via Anita Garibaldi a piazza Cavallotti e una parte di viale Carducci. Infine via Mazzini sarà sede del mercatino di beneficenza organizzato dalla Consulta del Volontariato di Cesenatico.