Wine experience a Tenuta di Artimino: tutto il piacere della vendemmiaAnche alla Tenuta di Artimino è alle porte il periodo della vendemmia che, nell’immaginario collettivo, è sinonimo di contatto con la natura, riscoperta delle tradizioni e momenti di felicità nel raccogliere i frutti della terra e poterli assaporare insieme a deliziose eccellenze territoriali da gustare in compagnia.

Nel suggestivo resort ad “ospitalità diffusa”, immerso nel cuore della verdeggiante campagna pratese in Toscana, considerato “un luogo dell’anima” che si distingue per essere una vera “wine destination” grazie alla sua pregiata produzione vinicola e la presenza costante di esperti sommelier sempre pronti a guidare gli ospiti in esperienze indimenticabili di degustazione, è nato quest’anno Artimino Grand Tour, un’interessante esperienza dedicata alla scoperta dei vigneti insieme all’agronomo della Tenuta, Alessandro Matteoli, per capire come nascono i pregiati vini di Tenuta di Artimino.

Wine experience a Tenuta di Artimino: tutto il piacere della vendemmiaIl Tour si concluderà con la visita alla barricaia e alla vinsantaia, tesori delle cantine di produzione, per approfondire il percorso del vino dopo il raccolto dell’uva e capire come ci si prenda cura di ogni singolo grappolo che deve essere vinificato ed affinato nel modo più consono.

Al termine del percorso è prevista una “private wine tasting” dei vini più pregiati della Tenuta accompagnati da stuzzicanti formaggi e taglieri di salumi.

Tenuta di Artimino: la Toscana più bella

Wine experience a Tenuta di Artimino: tutto il piacere della vendemmiaLa Tenuta, a soli 20 Km da Firenze, si trova nella verdeggiante campagna fuori Prato, circondata da vigneti, campi coltivati e sontuosi edifici storici, baluardi dell’immensa cultura di queste terre, giunta al massimo splendore durante i Medici.

L’arte e la storia sono il fil rouge dell’offerta d’ospitalità di Artimino che vanta un incantevole hotel di charme 4 stelle Paggeria Medicea, numerosi appartamenti disseminati per il suggestivo omonimo Borgo Medioevale, il  ristorante gourmet “Biagio Pignatta Cucina e Vino” e la moderna Erato Wellness Luxury SPA.

Punta di diamante della Tenuta e simbolo del prestigio della famiglia medicea è Villa La Ferdinanda, elegante dimora di caccia medicea, costruita alle fine del XVI secolo che dal 2013 ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio dell’Unesco.

Wine experience a Tenuta di Artimino: tutto il piacere della vendemmia

Scoprire Tenuta di Artimino come wine destination significa entrare a contatto con la tradizione e conoscere i segreti della viticoltura praticata in 80 ettari di vigneto. Dal sapiente lavoro dei mastri viticoltori e dall’impiego di nuove tecnologie nascono, infatti, uve di alto livello e vini riconosciuti in tutto il mondo per piacevolezza, carattere e profumi.